Descrizione
Si rende noto che i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, in occasione dei Referendum dell'8-9 Giugno 2025 votano per corrispondenza, ai sensi della Legge n. 459 del 27 dicembre 2001, e del relativo Regolamento di attuazione approvato con D.P.R. n. 104 del 2 aprile 2003.
La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza per tali elettori (i cui nominativi vengono inseriti d’ufficio nell’elenco degli aventi diritto al voto residenti all’estero), fa, comunque, salva la possibilità di votare in Italia, presso il proprio Comune di iscrizione AIRE, previa apposita e tempestiva OPZIONE da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente a essa, comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano di riferimento entro il decimo giorno successivo alla indizione delle votazioni.
Il suddetto diritto di optare deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione dei Referendum – intendendosi riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei decreti di indizione – e, quindi, entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello predisposto dal Ministero degli Affari Esteri.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la legge non prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie con alcune aziende convenzionate all'interno del territorio italiano.
Per maggiori informazioni scarica gli uniti avviso e modello optanti.
.